Feb 17

Il DDL sulle fake news mi piace un sacco! Volete scoprire perché?

Certe volte mi chiedo se non stiamo sopravvalutando il nostro nemico. Abbiamo a che fare con avversari (i poteri finanziari internazionali) davvero così forti? Oppure sono un branco di ragazzini viziati, con più soldi che cervello, liquidabili con un banale termine? Bimbiminkia, di Poviana  (splendida) menzione canora… Il DDL sulle fake news mi fa ridere …

Continua a leggere

Feb 15

Il Comune di Padova ci “tira le orecchie” per aver tolto la bandiera UE durante una conferenza.

Sabato scorso, Riscossa Italia ha tenuto a Padova una conferenza per presentare la propria candidatura alle prossime comunali. Posto che nella sala comunale era esposta la bandiera UE, su mia richiesta, uno dei nostri soci ha rimosso il vessillo e lo ha riposto sotto il telo di un tavolo. La conferenza si è tenuta regolarmente …

Continua a leggere

Feb 13

Monti: “Rischiamo davvero di perdere l’Unione Europea”

Questa è la prima volta che mi rallegro dopo una frase di Mario Monti. La giornata è dunque, in un certo qual modo, storica. Mario Monti, ricordiamolo ancora una volta, è stato il grande artefice dell’aggressione al nostro Paese, imposto come leader di un governo di occupazione, ha scientemente distrutto i settori trainanti della nostra …

Continua a leggere

Feb 12

Enrico Letta tuona: “basta zavorre”. Ma che bella la solidarietà europea.

Enrico Letta qualche anno fa ci diceva di “morire per Maastricht”. Questa affermazione fu il noto titolo di un suo libro, un libro buono giusto per utilizzi assai poco nobili. Quella di Letta è stata una macabra profezia, divenuta tragica realtà per i tanti nostri connazionali, che si sono tolti la vita a causa della crisi …

Continua a leggere

Feb 09

Marco Doria: quando un ignorante funzionale si ritrova Sindaco…

La situazione a Genova in queste ore è l’emblema del contesto che vive la Nazione intera. La città, travolta dalla crisi, è sempre più nel caos ed i servizi diventano ogni giorno più scadenti e cari. Amiu, l’azienda a controllo pubblico che si occupa della pulizia della città, ha un “buco” di bilancio. Il debito netto …

Continua a leggere

Feb 04

L’euro è al capolinea: anche la Merkel parla di un suo superamento.

Dopo le stoccate di Trump e della nuova amministrazione Americana, dopo i primi annunci di ambienti finanziari che un exit sarebbe vantaggiosa anche al nostro Paese (ma chi lo avrebbe mai detto?), non può certo essere passata inosservata la dichiarazione della Merkel di ieri: “Per l’Europa è possibile un futuro a due velocità”. Si tratta …

Continua a leggere

Feb 03

Giorgio Napolitano non perde il vizio di rinnegare la sovranità popolare.

Ecco l’ultima perla di Napolitano: “Nei paesi civili alle elezioni si va a scadenza naturale e a noi manca ancora un anno. In Italia c’è stato un abuso del ricorso alle elezioni anticipate. Bisognerebbe andare a votare o alla scadenza naturale della legislatura o quando mancano le condizioni per continuare ad andare avanti. Per togliere …

Continua a leggere

Feb 01

Un piano giuridico per uscire dall’euro.

-UN PIANO GIURIDICO PER USCIRE DALL’EURO a cura dell’avvocato Giuseppe PALMA – Vi propongo, in formato pdf, l’ottimo lavoro di Giuseppe Palma circa il piano giuridico necessario ad uscire dall’euro, piano redatto sotto forma di schema per renderlo semplice e facilmente intellegibile. Come sempre un ottimo lavoro da parte del vice-segretario di Riscossa Italia. UN …

Continua a leggere

Gen 28

Da Mattarella a Tajani: chi tradisce la Costituzione nemmeno si vergogna più…

Antonio Tajani, dopo anni di fedele asservimento all’UE è stato recentemente premiato con la “promozione” alla Presidenza del Parlamento Europeo. Nella giornata di venerdì 27 gennaio ha estratto dal cilindro l’ennesimo tweet eversivo, coinvolgendo anche il presidente (minuscolo voluto) Sergio Mattarella. Tajani non è nuovo a simili ragionamenti, più volte ha invocato in passato la …

Continua a leggere

Gen 25

La Corte Costituzionale boccia l’Italicum: è incostituzionale ma…

Con la pronuncia odierna (25.01.17) della Corte Costituzionale, sono state accolte alcune delle eccezioni d’incostituzionalità avanzate nei confronti dell’italicum (la legge elettorale voluta da Matteo Renzi). La Consulta ha bocciato ancora una volta il Parlamento che aveva tentato, ignorando la precedente sentenza n. 1/2014 sul porcellum, di proseguire nella compressione del principio di rappresentatività democratica. …

Continua a leggere

Load more