La situazione a Genova in queste ore è l’emblema del contesto che vive la Nazione intera. La città, travolta dalla crisi, è sempre più nel caos ed i servizi diventano ogni giorno più scadenti e cari. Amiu, l’azienda a controllo pubblico che si occupa della pulizia della città, ha un “buco” di bilancio. Il debito netto …
Category: In Evidenza
Feb 04
L’euro è al capolinea: anche la Merkel parla di un suo superamento.
Dopo le stoccate di Trump e della nuova amministrazione Americana, dopo i primi annunci di ambienti finanziari che un exit sarebbe vantaggiosa anche al nostro Paese (ma chi lo avrebbe mai detto?), non può certo essere passata inosservata la dichiarazione della Merkel di ieri: “Per l’Europa è possibile un futuro a due velocità”. Si tratta …
Feb 01
Un piano giuridico per uscire dall’euro.
-UN PIANO GIURIDICO PER USCIRE DALL’EURO a cura dell’avvocato Giuseppe PALMA – Vi propongo, in formato pdf, l’ottimo lavoro di Giuseppe Palma circa il piano giuridico necessario ad uscire dall’euro, piano redatto sotto forma di schema per renderlo semplice e facilmente intellegibile. Come sempre un ottimo lavoro da parte del vice-segretario di Riscossa Italia. UN …
Gen 28
Da Mattarella a Tajani: chi tradisce la Costituzione nemmeno si vergogna più…
Antonio Tajani, dopo anni di fedele asservimento all’UE è stato recentemente premiato con la “promozione” alla Presidenza del Parlamento Europeo. Nella giornata di venerdì 27 gennaio ha estratto dal cilindro l’ennesimo tweet eversivo, coinvolgendo anche il presidente (minuscolo voluto) Sergio Mattarella. Tajani non è nuovo a simili ragionamenti, più volte ha invocato in passato la …
Gen 25
La Corte Costituzionale boccia l’Italicum: è incostituzionale ma…
Con la pronuncia odierna (25.01.17) della Corte Costituzionale, sono state accolte alcune delle eccezioni d’incostituzionalità avanzate nei confronti dell’italicum (la legge elettorale voluta da Matteo Renzi). La Consulta ha bocciato ancora una volta il Parlamento che aveva tentato, ignorando la precedente sentenza n. 1/2014 sul porcellum, di proseguire nella compressione del principio di rappresentatività democratica. …
Gen 24
Diritti di voto negato con il porcellum, prosegue la battaglia in Appello.
Dopo che il Tribunale di Genova ha negato il risarcimento per la lesione del diritto di voto, commessa attraverso quello scempio che era il porcellum, malgrado la condanna alle spese patita (quasi 3.000,00 euro contando anche gli accessori di legge), non abbiamo mollato. Grazie al lavoro degli autori del blog Orizzonte48, punto di riferimento assoluto …
Gen 22
Carla Ruocco (m5s): “servono gli Stati Uniti d’Europa!”
Ormai alcuni cinque stelle parlano la stessa lingua dei movimenti europeisti, di quei movimenti che, tra ignoranza e malafede, invocano gli Stati Uniti d’Europa. Tutto questo avviene mentre la gente, come sognava Letta, continua a morire per Maastricht. Ecco la trascrizione integrale di un post di Carla Ruocco apparso su Facebook ieri (21/1), post che …
Gen 18
Ancora scosse nel centro Italia e gli sfollati restano abbandonati nella neve.
La denuncia del Sindaco di Camerino di oggi (18.01.17) è di quelle che fanno male: “Ho chiesto aiuto alla protezione civile ed all’esercito, ma non ho avuto risposta. Ho contattato senza esito anche i vigili del fuoco perché mi informassero delle operazioni dopo il terremoto di oggi. Non posso dire se ci siano stati crolli …
Gen 17
Giocate a Monopoli ed il neoliberismo vi apparirà per ciò che è: un crimine!
In questi anni il mantra liberista ha impregnato la società. Ci hanno riempito di sciocchezze ed hanno persino cambiato molti dei testi di economia in uso, un manuale di fine anni novanta è molto diverso da quelli attuali. Si è fatto passare il neoliberismo come quell’ideologia che superò gli errori di Keynes. Ci hanno raccontato …
Gen 13
Marco Mori correrà per la carica di Sindaco di Genova.
Riscossa Italia, il partito politico di cui ho l’onore di essere segretario ha un progetto molto ambizioso. Portare il Paese fuori dalla gabbia europea, ripristinando la nostra sovranità e dando piena attuazione alla Costituzione primigenia (la versione originale del 1948), con conseguente abbandono della criminale ideologia neoliberista. Per raggiungere tale risultato è fortemente auspicabile un’ampia coalizione trasversale …