- di Alessio Farinella e Marco Mori – Sentite sempre dire che è fondamentale alzare il PIL, far ripartire l’Italia. Il PIL misura il valore economico di tutte le attività produttive dei residenti di un Paese; si può dire che rappresenta il “reddito del Paese”. Il Prodotto Interno Lordo, però, non dice nulla di come …
Gen 03
Italia – dittatura a sovranità finanziaria
Grazie al quotidiano “La Verità”, con l’amico Giuseppe Palma, abbiamo avuto modo di toglierci qualche sassolino dalle scarpe raccontando la triste verità che ci circonda. Grazie al Direttore, Belpietro. Ecco L’articolo, uscito il 3 gennaio: COSTITUZIONE E TRATTATI EUROPEI NON POSSONO CONVIVERE. Ce lo dicono i Padri Costituenti. Quelli veri… (di Giuseppe PALMA e Marco …
Gen 01
Mattarella e quella irrefrenabile voglia di chiudere la rete ed imporre il regime.
Discorso sornione, come sempre, quello di ieri sera del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un discorso che ha avuto tre passaggi più significativi. A) La difesa d’ufficio della sua scelta di non sciogliere le Camere ed imporre l’ennesimo governo illegittimo; B) L’attacco golpista al web; C) Il consueto ed immancabile endorsement all’Europa. Ma andiamo con …
Dic 31
Video -Marco Mori e Claudio Borghi, parlano di Euro ed UE.
Ringraziando Telechiara per lo spazio concessoci, ecco il video della puntata trasmessa mercoledì in cui, assieme a Claudio Borghi, abbiamo sparato a zero su euro, UE e neoliberismo. Buona visione. i Avv. Marco Mori – Riscossa Italia, autore de “Il tramonto della democrazia, analisi giuridica della genesi di una dittatura europea” disponibile on line su …
Dic 30
La Cassazione scivola e (involontariamente?) legittima ogni licenziamento, anche senza causa.
– di Marco Mori e Luigi Pecchioli – Scivolata clamorosa, davvero clamorosa, quella della Corte di Cassazione, che con la sentenza n. 25201/16, è intervenuta in merito alle ragioni per le quali è lecito procedere con un licenziamento di un dipendente per giustificato motivo oggettivo. La Corte, aderendo ad un precedente orientamento, per la verità …
Dic 26
Corruzione ed evasione c’entrano con la crisi? Si, come i cavoli a merenda!
Spesso si sente dire che si possono recuperare miliardi di euro dalla lotta all’evasione e da quella alla corruzione. Questo è un concetto semplicemente demenziale, che denota un’ignoranza assurda e francamente inaccettabile. Pensare che uno Stato possa recuperare denaro dalla lotta ai reati, è come pensare di moltiplicare magicamente pani e pesci. Ovviamente è impossibile. …
Dic 23
Gentiloni sull’uccisione a Milano del killer di Berlino dichiara: “lo Stato c’è”. Evidentemente il cervello non è pervenuto…
Normalmente non commento i fatti di terrorismo, non perché non siano importanti, ma perché, essendo strettamente connessi alla dittatura finanziaria, so benissimo che sconfitta la prima si sconfigge anche il secondo. Il terrorismo infatti è solo una comoda scusa per chiedere più Europa ed asservirci alla finanza che l’ha creata. Per fomentarlo si è destabilizzato …
Dic 20
La Corte Costituzionale pugnala (ma non a morte) la follia del pareggio in bilancio.
Il 16 dicembre la Corte Costituzionale ha pubblicato una sentenza davvero stupefacente, che limita decisamente l’odioso vincolo del pareggio in bilancio finalmente subordinandolo, nei fatti, ai diritti inviolabili. Ne ha parlato ieri il Collega Giuseppe Palma in questo pezzo, pubblicato da Economia Democratica, che vi trascrivo: “Il collega e amico Avv. Marco Mori, sempre molto …
Dic 19
Italexit? Il Tribunale di Genova a pochi giorni dalla decisione.
Oggi sono state depositate anche le ultime note di replica nella causa che potrebbe portare all’Italexit, l’obiettivo è portare davanti alla Corte Costituzionale la questione dell’illegittimità delle cessioni di sovranità operate in forza dei trattati europei e della legge Costituzionale n. 1/2012 con la quale è stato, tra l’altro, introdotto in Costituzione il vincolo del …
Dic 18
Un manifesto contro la follia neoliberista
Grazie al Sindaco di Berceto, Lucchi, il mio breve manifesto contro il neoliberismo è stato inoltrato a tutti i sindaci d’Italia. Un fatto straordinario per riuscire ad aprire sempre più le menti, verso la ragione unica della crisi. * * * * La crisi economica non accenna a finire, è giunta dunque l’ora che le …