Le sacrosante proteste in Francia contro la riforma delle pensioni voluta da Macron (il solito innalzamento dell’età), hanno accesso nuovamente l’attenzione sul tema. Ovviamente il dibattito pubblico segue le regole della propaganda e le pensioni vengono viste come un costo pressoché insostenibile. Un costo esclusivamente finanziario. In realtà i soldi sono l’unico concetto da dimenticare …
Gen 26
Lancio una sfida a chi immagina la società come la parodia dell’incubo di un contabile
Nel video che segue espongo un concetto semplicissimo, immutabile anche davanti a qualsiasi tentativo di aumentare la complessità dei fattori in campo. Ovvero affermo senza tema di smentita che il debito pubblico è sempre e comunque il credito del settore privato. Senza deficit impoveriamo dunque il settore privato. I saldi settoriali vi dicono nulla? Sono …
Dic 09
Video – parliamo di contabilità pubblica e di alcune delle “balle” che ci raccontano su evasione e moneta elettronica.
Pubblico anche qui due video importanti che cercano di smentire i principali luoghi comuni che ci propinano le TV. L’evasione fiscale non è un problema di cassa per il Paese, ecco perché: Ed è fondamentale anche sapere a questo punto a cosa serve davvero la moneta elettronica e perché va evitata più possibile al momento:
Nov 10
Ho presentato esposto all’Ordine verso il Dott. Matteo Bassetti in difesa dei medici reintegrati
Il Dott. Matteo Bassetti è sempre stato un difensore della campagna vaccinale “anti” Sars-Cov-2. Fin qui, al netto di non condividere tale posizione, nulla da dire, ciascuno può avere le proprie opinioni. Quello che però ho trovato inaccettabili sono state le dichiarazioni del Dottore, salito alla ribalta mediatica quale opinionista tv in materia Covid, volte …
Nov 05
IL LIBRO DELLA GENESI E L’ASTENSIONISMO di Diego Manca
Nei primi due capitoli del libro della Genesi, troviamo il racconto della creazione secondo due diverse tradizioni, le quali si differenziano tra loro principalmente per le parole attraverso le quali Dio creò l’uomo e sull’intenzione con la quale lo fece. Nel primo capitolo, Dio creò il cielo, la terra, il firmamento, gli animali e le …
Nov 04
Economia, quali sono i provvedimenti che il Governo dovrebbe attuare?
La bontà o meno dell’operato del nuovo Governo si misurerà principalmente sulle questioni economiche, su cui le premesse, viste le dichiarazioni e il nome del Ministro dell’Economia, non sono certamente confortanti. La Meloni si pone sulla linea dell’austerità e del rispetto dei vincoli dell’Unione Europea e purtroppo, posto che la crisi dipende proprio da questo, …
Ott 31
E’ ufficiale, abolito l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari.
Come promesso in campagna elettorale, con il primo Consiglio dei Ministri, il Governo ha abrogato l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari a partire dal 1 novembre. Prorogato invece l’obbligo delle inutili mascherine chirurgiche in ospedali e RSA, su questo l’esecutivo ha ceduto alle pressioni che arrivavano dall’esterno. E’ comunque una giornata storica per tutti gli …
Ott 28
Lunedì sarà abolito l’obbligo vaccinale per i sanitari?
Lunedì ci sarà il primo Consiglio dei Ministri del nuovo Governo Meloni, al netto della questione economica, su cui non ci sono buone notizie e di cui parlerò in un prossimo post, ci si attende il rispetto delle promesse elettorali sull’obbligo vaccinale. I sanitari vessati da quasi due anni potrebbero ritornare immediatamente a lavorare mettendo …