Category: News

Dic 25

Alleanza di scopo ms5/lega per uscire dall’UE: ma davvero non è possibile?

Alleanza di scopo ms5/lega per uscire dall’UE: ma davvero non è possibile? Basta dare uno sguardo agli ultimi sondaggi e la riflessione sorge spontanea.   Se davvero Lega e Movimento Cinque Stelle sono contro questa vergognosa dittatura finanziaria europea c’è un solo modo per vincere e liberarci. Lega ed il Cinque Stelle, SOLO se alleate, …

Continua a leggere

Dic 21

Bail in: che la plebe assapori la durezza del vivere

In questi giorni ho ovviamente assistito, come molti, ad alcune delle trasmissioni televisive che commentano il dramma dei risparmiatori che hanno perso tutto nel tracollo di alcune banche, tra cui Banca Etruria, quella in cui lavorava il papà del ministro Elena Boschi. Il sacrificio dei piccoli risparmiatori che avevano acquistato le obbligazioni e le azioni delle banche …

Continua a leggere

Dic 21

Il MS5 manda i difensori del pareggio in bilancio in Corte Costituzionale. È game over.

Sono rimasto sconcertato e gravemente amareggiato da quanto commesso dal movimento cinque stelle in merito all’elezione dei tre nuovi Giudici della Corte Costituzionale. Hanno firmato il Game over della democrazia. Sapete la stima che ho per la base e per molti parlamentari ed europarlamentari del movimento, la passione con cui aderisco ad ogni iniziativa organizzata …

Continua a leggere

Dic 20

Unione Bancaria: ecco come si distrugge il risparmio nazionale

La Banca d’Italia, certamente non un movimento od un gruppo euroscettico, anche su twitter, ha avuto modo di affermare che le recenti perdite che subiranno i risparmiatori clienti delle banche nell’occhio della bufera di questi giorni, sono state imposte dalle regole UE. Si tira in mezzo l’Unione Bancaria, ovvero quell’accordo che Saccomanni, all’epoca in cui era …

Continua a leggere

Dic 16

Trentesima fumata nera sulla nomina dei tre nuovi Giudici della Corte Costituzionale

E’ uno scandalo senza precedenti. Dopo la serie di spallate, più o meno coraggiose della Corte Costituzionale, a molti degli assurdi provvedimenti legislativi votati da Monti in poi, ecco che la sfida per la nomina dei nuovi Giudici della Corte Costituzionale è diventata a dir poco furiosa. Trenta votazioni non sono state sufficienti ad eleggere …

Continua a leggere

Dic 09

Il Tribunale di Genova scioglie la riserva, sulla sovranità perduta si torna in udienza il 7 giugno 2016.

L’attesa ordinanza, a seguito della discussione compiuta all’udienza del settembre scorso, è stata emessa. Il Tribunale di Genova, in merito alla richiesta di considerare illegittime le cessioni di sovranità (tra cui quella monetaria) compiute ratificando i trattati europei, ha rinviato la partita all’udienza del 7 giugno 2016, così motivando: “Ritenuto che prima di esaminare le …

Continua a leggere

Dic 04

Le “cazzate” del ministro poletti

Tra le tante perle (per i porci) di un Governo che ama parlare completamente a casaccio ed a sproposito, merita menzione particolare la “cazzata” da record del ministro poletti (la “m” e la “p” minuscole sono doverose). Il ministro ha pensato bene di illuminare le giovani menti degli studenti della Luiss affermando che “l’ora di …

Continua a leggere

Nov 26

Latina 28.11.15: “L’unione europea – la trappola neoliberista”

Vi invito con piacere a questo interessante convegno che si svolgerà sabato a Latina. UNIONE EUROPEA, LA TRAPPOLA NEOLIBERISTA. Oltre al sottoscritto interverrà il grandissimo Antonino Galloni, l’amico Filippo Abbate e Ruggero Arenella, regista del film che sarà proiettato durante l’evento dal titolo “Lasciateci Fare”. Personalmente interverrò sul merito della palese incompatibilità tra il modello …

Continua a leggere

Nov 19

L’indipendenza “particolare” di BCE.

Soltanto gli ingenui quindi possono stupirsi del fatto, divenuto di dominio pubblico proprio in questi giorni, che i funzionari di BCE incontrino con frequenza banchieri privati prima di prendere decisioni chiave di politica monetaria, decisioni che così pesantemente influenzano le nostre vite. Il concetto d’indipendenza della banca centrale, previsto nei trattati europei, è infatti interpretato …

Continua a leggere

Nov 11

Sulla piena applicazione dell’articolo 4 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Ho il piacere di pubblicare questo pezzo di Simone “Articolouno” Boemio. Trattasi di un’interessante disamina sull’art. 4 Cost., norma fondamentale e spesso dimenticata. Norma che come spesso sostengo, nei fatti, metterebbe al bando la finanza speculativa visto che ogni attività lavorativa umana deve concorrere al progresso spirituale o materiale della società. La speculazione fine a …

Continua a leggere

Load more