Proprio in questi giorni è stata diffusa la notizia che Società Autostrade a decorrere dal 2 luglio 2014 avrebbe disattivato 2962 telepass in dotazione alle ambulanze e sui veicoli di soccorso ANPAS per scadenza della relativa convenzione. Fortunatamente la vigenza della convenzione è stata al momento prorogata ma esiste un’aspra polemica tra le autostrade e …
Lug 26
Durc, una norma incostituzionale.
Il Durc, ovvero il documento unico di regolarità contributiva, è stato di fatto definitivamente introdotto, come sempre su spinta UE, con Decreto 24 ottobre 2007 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ed ad oggi riguarda un gran numero di artigiani ed aziende. Senza tediare il lettore con una lunga ricostruzione della variegata normativa …
Lug 18
Risarcimento del danno non patrimoniale in conseguenza della lesione del diritto di voto?
Il sottoscritto insieme all’Avv. Laura Muzio in diretta collaborazione con l’associazione Salviamo gli Italiani (www.salviamogliitaliani.it), sulle orme della brillante azione legale promossa per esclusivo amore del diritto e del rispetto della Costituzione dall’Avv. Aldo Bozzi, che non possiamo che ringraziare pubblicamente in questa sede, ha notificato nella data di giovedì 17 luglio 2014 atto di …
Lug 18
La norma che disciplina il tasso d’usura è incostituzionale? Ecco il primo atto di citazione sul punto.
In questa sede si trascrive un atto di citazione relativo ad una causa patrocinata dallo scrivente ove è stata sollevata l’eccezione di incostituzionalità della legge che disciplina il sistema di determinazione della soglia d’usura, ovvero la legge n. 108/1996 di cui si è già parlato in un primo articolo (clicca qui per leggerlo). Ecco la …
Lug 12
Salviamo gli Italiani
Perché ho aderito con entusiasmo a www.salviamogliitaliani.it? Perché la nostra categoria in un periodo di tremenda crisi economica, crisi voluta e provocata dalla finanza, ha una responsabilità enorme. Gli avvocati sono infatti gli unici che possono opporsi concretamente alla dittatura finanziaria. Come sapete gli Avv. nel nostro paese sono moltissimi e chiedere a ciascuno di …
Lug 05
Lo studio di settore. E’ legittimo chiederne la compilazione al contribuente?
Dopo un primo articolo sui possibili ed ormai ampiamente noti metodi di difesa in giudizio contro lo studio di settore che, come avrete, letto sono molteplici, voglio provare a ragionare a monte del problema. Lo Stato pretende che alcune categorie di contribuenti forniscano al fisco ogni anno, oltre alla mera dichiarazione dei redditi, tutta una …
Lug 02
Anatocismo bancario, ecco come difendersi.
L’anatocismo bancario è una sorta di mostro giuridico la cui storia ed evoluzione ha pesantemente inciso sull’economia nazionale determinando un costante esproprio di ricchezza in favore degli istituti di credito. In questa sede si vogliono illustrare molto brevemente le possibili difese del consumatore sul tema, tentando di essere il meno tecnici possibile. Per ogni chiarimento …
Giu 21
Riscossa Italiana
19.06.2014 viene fondata a Roma l’associazione Riscossa Italiana alla quale ho aderito con convinzione. Viviamo da ormai molti anni una drammatica crisi economica che agli occhi non consapevoli appare come l’ineluttabile conseguenza dei cicli economici e dei cambiamenti avvenuti nell’economia globale. In realtà la crisi attuale ha un’origine completamente diversa essendo un atto volontario, deliberato …
Giu 18
Ancora sull’incostituzionalità delle imposte sulla casa.
Le imposte sulla casa si pongono in evidente contrasto con alcune norme della nostra Costituzione, esaminiamole più approfonditamente rispetto a quanto già fatto in precedenti articoli. * * * Violazione Art. 42 Cost.: “La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti …