Mar 03

Imposte su affissioni e pubblicità: ecco quando non vanno pagate.

L’imposta comunale sulla pubblicità e sulle affissioni rappresentano un ulteriore salasso che grava sulle imprese italiane. Purtroppo quello che molti non sanno è che tali richieste sono soggette ad una specifica normativa che esonererebbe gran parte delle affissioni e delle pubblicità da qualsivoglia tassazione. Anzi con semplici accorgimenti circa le dimensioni e l’ubicazione delle stesse …

Continua a leggere

Mar 03

Appello a Mattarella: Presidente ripristini la legalità costituzionale!

Pubblichiamo, con l’auspicio che il nuovo Presidente della Repubblica possa riscontrare, la lettera degli Avv.ti Marco Mori e Giuseppe Palma.  Al Presidente Mattarella chiediamo: non si inchini agli interessi della finanza e ripristini la piena legalità Costituzionale. La missiva è stata inviata a mezzo raccomandata a/r in data odierna e si trascrive in integrale: Milano, …

Continua a leggere

Feb 25

Intervista su un crimine chiamato crisi e sui collaborazionisti nostrani

Ecco il link per ascoltare il podcast, che espone con durezza le ragioni per cui la crisi economica è semplicemente parte di un criminale colpo di Stato (incomincia al minuto 31): http://bordernights.blogspot.it/2015/02/puntata-150-il-podcast.html?m=1

Feb 22

Un nuovo sistema economico è possibile e necessario. Immaginiamo il futuro!

La crisi economica, come vi ho specificato più volte, è semplicemente un atto deliberato e criminale. L’intera economia reale in sostanza vive con un enorme parassita saldamente ancorato sul dorso che lentamente distrugge lavoro e diritti fondamentali (vita compresa). Questo parassita osceno e disprezzabile è l’attuale sistema finanziario. Il mondo oggi appartiene a coloro che …

Continua a leggere

Feb 18

Il ballo della sedia, un gioco per bimbi vi spiega le ragioni fraudolente della crisi economica.

Il ballo della sedia è un gioco molto popolare che probabilmente anche molti di voi facevano da piccoli. Il gioco si svolge in questo modo: i bimbi si trovano seduti su delle sedie, una per ciascuno di loro. Appena si da il via alla musica tutti devono alzarsi, mentre un “arbitro” toglie una delle sedie. …

Continua a leggere

Feb 15

Abbiamo vissuto sotto le nostre possibilità! La crisi economica è semplicemente una truffa

Il campanaccio della propaganda mediatica continua a suonare e lo fa con forza inaudita, così accade che concetti semplicissimi diventano complessi quanto la fisica quantistica. Ci continuano a dire che abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità. Signori, questa è semplicemente una gigantesca …..zzata! Cerchiamo di capire come facciamo a trovarci i soldi in tasca visto …

Continua a leggere

Feb 14

@matteorenzi, spietato killer della democrazia

Qualcosa di mai visto si è consumato nella notte. Un partito ha modificato la Costituzione unilateralmente. Il merito della riforma, che vi anticipo già consegna semplicemente il paese alla sovranità dei mercati speculativi, sarà discusso in un apposito post. Qui voglio esaminare, con linguaggio semplice ed accessibile, le questioni di illegittimità di carattere “preliminare” a …

Continua a leggere

Feb 13

La corruzione non ha alcun ruolo nella crisi economica. Intervista su Radio Cusano

A 360′ sui motivi per cui la corruzione non c’entra con la crisi economica. Quest’ultima è unicamente figlia dei vincoli imposti dai Trattati UE. Siamo morti di avanzo primario. Podcast da ascoltare con attenzione: http://www.radiocusanocampus.it/podcast/?dl=2131

Feb 10

La Corte dei Conti ignora le regole basilari della contabilità pubblica

Quanto sia forte il condizionamento mediatico sulle menti, anche dei professionisti, è sempre più evidente. Nella giornata di oggi abbiamo avuto uno degli esempi più clamorosi di tale circostanza. All’inaugurazione dell’anno giudiziario il Presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, nonostante il proprio ruolo, ha dimostrato di non comprendere minimamente il concetto di contabilità pubblica …

Continua a leggere

Feb 07

Video – L’incompatibilità tra Trattati UE e Costituzione. Riassunto del convegno di Firenze

Un breve video che consente di comprendere quanto la Costituzione sia oggi completamente dimenticata

Load more