Mar 31

Sovranità, voto ed imposte sulla casa: giornata di battaglie in difesa della Costituzione al Tribunale di Genova

Per uno strano scherzo del destino le tre più importanti vertenze giudiziarie che patrocinio (non me ne vorranno i clienti ma qui ci giochiamo il futuro del paese) si sono svolte tutte nella stessa giornata. Infatti oggi, 31 marzo 2015, abbiamo svolto le udienze relative a tre processi diretti alla difesa dei nostri diritti costituzionali …

Continua a leggere

Mar 26

Draghi: dopo la richiesta di cedere sovranità nuova frase criminale oggi in Parlamento.

Draghi: dopo la richiesta di cedere sovranità nuova frase criminale oggi in Parlamento. Draghi ci aveva già deliziato ad agosto con la richiesta di cessione della nostra sovranità nazionale. Ovvero chiese espressamente che fosse commesso reato contro la personalità giuridica del paese (ex artt. 241 e 243 c.p.). Se fossimo ancora una democrazia Draghi sarebbe …

Continua a leggere

Mar 26

La direttrice dell’Agenzia Entrate incredibilmente insiste: “atti non firmati da dirigenti validi”. Al peggio non c’è davvero limite.

Non si può che sussultare di fronte all’odierna dichiarazione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi: “Inutile tentare di impugnare le cartelle” – “Tentare di fare impugnare gli atti firmati da dirigenti “decaduti” delle agenzie fiscali “mi pare vergognoso perché si fanno perdere soldi ai cittadini”. Ovviamente qui di vergognoso c’è solo la frase del …

Continua a leggere

Mar 22

La resa alla corruzione si consuma con il verbo del “meno stato”

Secondo i luoghi comuni del campanaccio mediatico l’unica via per combattere la corruzione è quella di arrendersi ad essa. Ovviamente non ce la raccontano proprio così, ma i fatti sono esattamente questi. Lo posso argomentare con estrema facilità. I continui scandali che provano la costante commistione tra politica ed interessi privati nel settore pubblico fanno …

Continua a leggere

Mar 20

Democrazia e Trattati europei, quale futuro? -VIDEO-

    Domenica 22 marzo 2015 interverrò a Cecina con il Dott. Filippo Abate per la ME-MMT al fine di tornare nuovamente su quella che è senza alcun dubbio la tematica più importante di questo momento storico: ovvero il rapporto tra Trattati UE e democrazia costituzionale. L’Europa sta letteralmente radendo al suolo la nostra economia. …

Continua a leggere

Mar 16

I Trattati UE in Corte Costituzionale: aggiornamento sulla causa civile pendente.

Eccovi l’aggiornamento su quella che probabilmente è, al momento, la mia battaglia giudiziaria più importante. Parlo ovviamente del tentativo di portare le leggi di ratifica dei Trattati UE all’attenzione della Corte Costituzionale affinché venga evidenziata la loro totale e radicale contrarietà ai principi fondamentali della nostra Costituzione ed ai diritti inviolabili dell’uomo. Come sapete, oltre …

Continua a leggere

Mar 14

Ci hanno negato il diritto di voto e continueranno a farlo anche con l’Italicum: chiediamo il risarcimento del danno in tutta Italia.

L’Avv. Claudio Calvello del foro di Padova è un altro dei professionisti che ha avuto il coraggio di esporsi in prima persona contro la sospensione della democrazia rappresentativa avvenuta nel nostro paese a seguito dell’approvazione della legge elettorale meglio nota come il cd. “porcellum”. Come sapete tale legge è stata dichiarata incostituzionale con sentenza della …

Continua a leggere

Mar 13

Responsabilità medica: un punto di vista sull’insufficienza dei risarcimenti concessi nel nostro ordinamento.

Il tema della responsabilità medica è certamente molto dibattuto. In questo articolo, al di là di un breve premessa sui presupposti giuridici, si vuole proporre un diverso punto di vista. In particolare si vuole criticare motivatamente i criteri con cui il danno biologico viene liquidato, criteri che portano a concludere che nel nostro ordinamento la …

Continua a leggere

Mar 10

Diminuire la spesa pubblica? Semplicemente la forma più feroce di tassazione

Ieri a quinta colonna, al di là del rammarico per non essere intervenuto a causa della repentina chiusura del collegamento, ho purtroppo assistito al consueto minestrone di luoghi comuni della peggiore falsa propaganda mainstream. Ho potuto sentire gli interventi in studio dei vari parlamentari, da PD a FI, ed è stato chiaro il bassissimo livello …

Continua a leggere

Mar 08

Ecco per chi lavora Equitalia

Equitalia oggi sta vessando un numero spropositato di italiani. Credo che ogni cittadino abbia avuto il “piacere” di tenere tra le mani una delle famigerate cartelle. I media continuano ad elevare la lotta all’evasione a panacea di tutti i mali nazionali senza evidenziare mai, che dal 1992 in poi, è stata proprio l’evasione fiscale ad …

Continua a leggere

Load more