Come sappiamo al momento non esiste un consenso politico che possa portare alla fine della guerra in corso ed anzi si rischia, come ho ribadito più volte, di ritrovarsi nel terzo conflitto mondiale. Anche con il nuovo governo la rotta, sanzioni comprese, non muterà. Né il nuovo governo, né Draghi hanno poi intenzione di intervenire …
Category: News
Ott 03
O i politici imparano la macroeconomia o siamo finiti…
L’attuale livello di comprensione della classe politica italiana delle basi della macroeconomia e della contabilità pubblica è a dir poco imbarazzante. Trattasi di questioni non percepite dall’opinione pubblica che anzi, a causa del continuo bombardamento di informazioni errate, è ormai persuasa che lo Stato vada gestito come una famiglia, attraverso il pareggio in bilancio. Tale …
Ott 01
Il discorso di Putin
Pubblico con piacere, per aumentarne la diffusione e contro la censura occidentale, la traduzione integrale del discorso di Putin del 30 settembre 2022. Un discorso storico e dai contenuti davvero ineccepibili che devono indurci in una seria riflessione sulla natura dell’Occidente. Mosca, Cremlino 30 settembre 2022 Cari cittadini della Russia, cittadini delle Repubbliche popolari di …
Set 16
Keynes, una lettura indispensabile per tutti coloro che voglio fare politica
Pubblico con piacere un saggio breve del grande John Maynard Keynes del 1933 dal titolo “Autarchia Economica”. Un’opera fondamentale perché demolisce uno dei mantra dell’attuale scenario politico, quello della presunta mancanza di coperture economiche per la spesa pubblica, nonché il mantra che la forte interconnessione economica tra gli Stati conduca alla pace. Leggete e aprite …
Set 06
Marco Mori vs Più Europa (con Soros)
Ecco il mio confronto andato in onda su Byoblu con un rappresentate di Più Europa, la forza politica eversiva (vuole cancellare la Repubblica per creare gli Stati Uniti d’Europa), finanziata dallo speculatore George Soros. Contro ogni censura ricordatevi di seguirmi sul mio canale telegram: https://t.me/tramontodemocrazia
Ago 26
Italexit entrerà in Parlamento. La mia candidatura in Toscana e Liguria.
Concluse le qualificazioni, risultato raggiunto! Italexit potrà essere votata in tutta Italia. Chi non ha visto con i suoi occhi la mole di incombenti inutili che vengono imposti per presentare le liste elettorali, non può capire pienamente l’incredibile sforzo compiuto, ma è solo il principio. Con ancora più grinta condurremo la campagna elettorale. Gli ultimi …
Lug 27
La lotta alle misure liberticide legate al Covid non ci faccia dimenticare la necessità di riscattare la nostra sovranità.
La campagna elettorale per le fondamentali elezioni 2022 è partita. Il Paese non potrà sopravvivere senza una forte opposizione in Parlamento, che tolga almeno il confort agli eversori che stanno liquidando l’Italia svendendola alla finanza speculativa. Questa opposizione ha un nome preciso, Italexit. L’unico partito “anti sistema” che ha la concreta possibilità di sfondare lo …
Lug 25
Inizia la battaglia elettorale: presente con Italexit e Gianluigi Paragone
Gli eversori al timone del Paese non potevano farci votare dopo il disastro che avverrà nel prossimo inverno, dove ci troveremo tra le ormai tristemente consuete misure liberticide e i razionamenti energetici. Sapevano che votare dopo avrebbe accresciuto la forza dei nuovi partiti, in primis Italexit, che grazie alla visibilità di Gianluigi Paragone, ha la …
Lug 19
Manifestare per Draghi? Può farlo solo un ignorante funzionale.
Surreali prese di posizione dopo l’annuncio delle dimissioni di Mario Draghi da Presidente del Consiglio. Invece che salutare con gioia la possibilità che uno dei peggiori esecutori dei sicari della finanza internazionale lasci la cosa pubblica, alcuni esponenti della società civile si sono lanciati in manifestazioni di sostegno all’uomo di Goldman Sachs . Si tratta …
Lug 18
Anche il Papa chiede di vigilare sui social…
Il tema del controllo dei contenuti che gli utenti caricano sui social è argomento su cui il mainstream insiste da tempo. L’ultimo colpo arriva a sorpresa (ma fino ad un certo punto) addirittura dal Papa che tuona “a volte i siti sono luoghi tossici” e chiede una vigilanza contro “disinformazione” e “odio”. Vi ricordo come …