Tutti, tranne chi si approccia alla politica con la logica del tifoso da stadio, hanno visto l’inversione ad “U” nelle politiche della Lega dalle amministrative del 2017 in poi. Prima il programma era “secco”, c’era il “Basta Euro” del buon Borghi. Un libricino dove, in maniera semplice, si spiegava la necessità di uscire dall’Euro unilateralmente …
Nov 17
Carige in default? La tempesta perfetta in avvicinamento.
Carige, banca con circa un milione di Clienti, si avvia al più volte annunciato default. La cordata, rigorosamente straniera (Barclays, Deutsche Bank e Credit Suisse), che doveva consentire il necessario aumento di capitale per la sua sopravvivenza, circa 560 milioni di euro, si è tirata indietro nelle ultime ore. Ora le opzioni sul tavolo, anche …
Nov 15
2021, la fine della Repubblica Italiana.
Un breve racconto tra fantasia (poca) e realtà… buona lettura. Maggio 2018. Festeggiamenti fino a notte fonda per la coalizione di centro-destra che torna alla guida del Paese dopo il golpe del 2011 in cui Berlusconi fu letteralmente defenestrato per l’azione dei mercati internazionali. Forza Italia è tornata a guidare la coalizione superando il 22% …
Nov 12
Italia-Svezia, in palio la credibilità del nostro calcio.
L’Italia può fallire? La maggior parte delle persone è purtroppo convinta di sì. La maggior parte delle persone pensa che la moneta sia un bene raro e che evidentemente per averla si debbano scavare miniere, coltivare campi o trivellare i fondali oceanici. Magari qualcuno pensa pure di andare a cercarla nello spazio… Ovviamente non è …
Nov 08
La Sicilia prova quanto il premio di maggioranza distrugga la democrazia
Ho letto varie analisi sulle elezioni in Sicilia. Certamente ha spiccato il dato dell’astensione, l’apnea economica, come da programma della grande finanza internazionale, allontana sempre più il popolo dalla politica. La maggioranza è quella che non si reca alle urne, quella che non vorrebbe eletto nessuno dei candidati. Ma ciò che secondo me davvero rileva …
Nov 07
Chiacchierando tra amici…. su moneta e Costituzione
Assieme all’amico Fabio Conditi, studioso preparatissimo in temi monetari, abbiamo dato vita ad un dibattito su argomenti di stretta attualità, tra cui i tanto dibattuti metodi di introduzione di valute alternative o simili, ad esempio i minibot. Mentre Claudio Borghi si sottrae ad ogni dibattito sulle proprie idee, che evidentemente devono essere accettate dai suoi …
Ott 29
Video – Marco Mori su Byoblu
Ott 27
Il Parlamento della Catalogna dichiara l’indipendenza: sarà guerra civile nel cuore dell’Europa?
Anni di austerità, l’agenda economica dettata dall’ideologia liberista, stanno creando venti indipendentisti ovunque in Europa. I cittadini sempre più poveri attribuiscono la colpa allo Stato centrale, visto come un distruttore di risorse. Certamente le colpe dei governi sono immense, non perché si sono “mangiati i soldi”, azione fisicamente impossibile, ma perché hanno avallato le politiche …
Ott 26
L’ideologia dell’inutile contabile ha contagiato la Corte Costituzionale: la Corte non ha più nessuna credibilità
Qualcuno sosteneva che l’illegittima composizione del Parlamento dovesse essere considerata un fatto esaurito, insuscettibile di creare ulteriori effetti nell’ordinamento. In realtà se il Parlamento è composto in grave ed oggettiva violazione dei principi di rappresentatività democratica, come ribadito dalla stessa Corte di Cassazione con la sentenza 8878/14, la prosecuzione della sua attività non solo ha …