Lug 01

La forte competitività è un valore? No, è una follia!

Competitività. Termine che oggi va molto di moda e che viene continuamente menzionato. Ci continuano a ripetere che serve maggiore competitività per poter risollevare le sorti economiche del Paese e che solo questa sia la ricetta per uscire dalla crisi. Dobbiamo essere più bravi degli altri altrimenti non ci meritiamo di esistere. La competitività in …

Continua a leggere

Giu 29

Auguri Giorgio Napolitano! Che la storia ti sappia attribuire ciò che meriti

Non posso che unirmi al coro di auguri per il novantesimo compleanno di re Giorgio. I miei sono auguri davvero speciali. Auguro infatti a Napolitano di vedersi attribuire dalla storia esattamente quanto ha realmente fatto nella sua carriera politica. Ovvero che gli sia attribuita a pieno titolo la paternità dello smantellamento dell’Italia come nazione sovrana …

Continua a leggere

Giu 28

Discorso al Paese di Tsipras

Qualsiasi cosa pensiate del Premier greco questo discorso sarà un pezzo di storia. Da domani inizia una settimana decisiva per la democrazia ed inizia con banche e borsa chiusa e già questa è una notizia meravigliosa.  Non scriverò commenti al testo ma semplicemente mi limito a riportarlo per integrale così com’è stato diffuso:    “Greche …

Continua a leggere

Giu 24

La Consulta dice “No” al taglio degli stipendi pubblici, ma l’incostituzionalità è “sopravvenuta” (?)

La Corte Costituzionale con dispositivo letto in data odierna ha dichiarato illegittimo anche il blocco dei contratti pubblici varato per decreto nel 2010 per il triennio 2011-2013, nonché la proroga 2014. Il comunicato stampa recita: “La Corte Costituzionale (omissis…) ha dichiarato con decorrenza dalla pubblicazione della sentenza, l’illegittimità costituzionale sopravvenuta del regime del blocco della contrattazione collettiva per …

Continua a leggere

Giu 24

La Troika ha ucciso la Grecia ed infierisce sul cadavere.

Continuiamo a sentire una realtà completamente distorta da parte dei media sulle vicende greche. La crisi viene dipinta come una situazione in cui il Paese si è trovato per la propria dissennatezza e dal quale la buona e solidale Europa cerca di salvarla. Nulla di più falso. La Grecia non ha mai avuto alcun tipo di …

Continua a leggere

Giu 19

Non può esserci democrazia senza sovranità.

  La crisi economica che ci attanaglia ha una causa precisa che tuttavia sfugge ai più. La causa, per essere individuata, richiede la comprensione di alcune nozioni giuridiche che spesso possono risultare noiose o distanti per la gente comune. Torniamo dunque sull’argomento più importante e cerchiamo di spiegare a tutti perché la democrazia non può …

Continua a leggere

Giu 18

Video – intervista con “Accademia delle libertà”.

Ancora una volta ringrazio gli amici di “accademia delle libertà” per lo spazio concessomi in questa intervista di un ora in cui si parla a tutto tondo di un crimine che alcuni si ostinano ancora chiamano crisi economica. Buona visione.  

Giu 15

Imposte sulla casa, si avvicina la scadenza. Io non pagherò e voi?

Simo arrivati alla scadenza per il pagamento delle imposte sulla casa. Io, come tanti miei Clienti, non pagherò. Vi chiederete il perché. E la risposta è davvero molto semplice: in materia tributaria si è violato ogni limite di decenza letteralmente stuprando ogni norma costituzionale ed imponendo al Paese una gravosa tassazione su beni necessari ed indispensabili. Dobbiamo …

Continua a leggere

Giu 13

VIDEO – La verità sulla crisi economica.

Il video del mio intervento a Tempio Pausania che spiega il perché la crisi economica sia un atto deliberato per smantellare le costituzioni democratiche e le libertà fondamentali. Analisi dell’incompatibilità tra Trattati UE e Costituzione

Giu 12

Intervista sulla crisi economica e sulle ragioni (fraudolente) della stessa.

Vi offro il link di una lunga diretta radiofonica in cui oltre al sottoscritto e all’Avv. Davide Russo è intervenuto anche il Prof. Antonino Galloni. A 360 gradi sulle ragioni fraudolente della crisi e sul tradimento della nostra Costituzione. CLICCA QUI

Load more