L’interessante convegno di sabato 3 ottobre che mi ha visto protagonista con gli amici del blog Scenari Economici offre un prezioso spunto per aprire il dibattito. A poche ore dalla pubblicazione integrale del piano (cliccate qui per leggerlo) si sono già accese le polemiche, talvolta feroci. Questo è un bene! Io stesso sono totalmente d’accordo …
Category: News
Ott 03
@meb Maria Elena Boschi: il padre “destituente” della democrazia italiana.
Il padre destituente della nostra democrazia, la “giurista” Maria Elena Boschi, è arrivata al dunque del suo scandaloso progetto di riforma costituzionale. Dopo che il Senato approverà questo disegno di legge, la democrazia in Italia potrà dirsi definitivamente superata. Erano settant’anni che aspettavamo questo momento: ovvero da prima della nascita della Costituzione! Questa non è …
Set 16
E se il Tribunale di Genova spazzasse via l’UE? Il Giudice si è riservato la decisione dopo la discussione in aula.
E se il Tribunale di Genova spazzasse via l’Europa? All’udienza di oggi il Giudice, Dott.ssa Calcagno, dopo la discussione delle parti, ha trattenuto la causa a riserva in merito al fondamentale tema della sovranità nazionale. Il Tribunale emetterà dunque a breve, senza nessuna ulteriore udienza intermedia, un provvedimento che finalmente ci dirà se leggi di ratifica dei …
Set 06
Il Presidente della Repubblica vuole cancellare lo Stato italiano.
Ho già evidenziato sul blog indipendente www.scenarieconomici.it l’assurdità di un capo dello Stato che tradisce il Paese chiedendo, senza troppi giri di parole, di superare gli Stati nazionali. Ma ritengo che, l’intero discorso di Mattarella a Cernobbio (pronunciato in tele-conferenza), meriti un commento, punto su punto, con un articolo decisamente più elaborato che comunque cercherò …
Set 06
Stati Uniti d’Europa: la fine dell’Italia come Stato.
La foto che vedete è stata diffusa dal Presidente della Camera, Laura Boldrini. Occorre subito precisare che, se nasce una nuova nazione che occupa il territorio italiano, ovviamente il nostro Stato cessa per definizione di esistere. Ma che cos’è lo Stato? Quali sono i suoi elementi costitutivi fondanti ed indispensabili? Mi rendo conto che oggi …
Set 05
Laura Boldrini: analfabeta costituzionale o pericolosa sovversiva?
Ancora una volta Laura Boldrini, il Presidente della Camera, ovvero la terza carica dello Stato, riparte all’attacco della sovranità nazionale. Sul Corriere della Sera, rilanciando poi la sua delirante sciocchezza anche su facebook, tuona contro l’Italia e chiede apertamente la fine della nostra Repubblica per sostituirla con gli Stati Uniti d’Europa. “Tutti hanno preso atto dei limiti di …
Set 03
Mario Monti vilipende la nazione ed insulta il popolo italiano: denunciamolo!
Il senatore a vita Mario Monti ieri sera, 2 settembre 2015, è stato ancora ospite televisivo su La 7 durante il programma “In onda”. Parlando con il giornalista Marco Travaglio ha tirato fuori dal cilindro l’ennesima perla del suo repertorio arrivando al vilipendio della nostra Patria ed all’insulto verso ogni italiano che, a differenza sua, …
Ago 28
Zagrebelsky, ex Corte Costituzionale: “se oggi diciamo che lo Stato può fallire è perché la sovranità è venuta a mancare”
Finalmente anche ex Giudici della Corte Costituzionale, anzi addirittura un ex Presidente della stessa, cominciano a dire le cose come stanno, senza inutili giri di parole. Non può che far piacere che Gustavo Zagrebelsky affermi con decisione concetti che sono nostri da molti anni. Finalmente un Magistrato della Consulta ha il coraggio di dire che …
Ago 09
La relazione al progetto della Costituzione di Meuccio Ruini
Il progetto di Costituzione che fu proposto all’Assemblea Costituente per la discussione e la votazione finale era completo di una relazione del Presidente della Commissione On. Meuccio Ruini. La relazione è sintetica ma attuale in ogni suo punto, dal tema sovranità al modello economico della Carta fino all’assetto Istituzionale, quello che oggi Renzi e compagni …
Ago 07
Napolitano: ora basta!
Giorgio Napolitano (ex Presidente della Repubblica) è colui che seppe essere sempre servile al potere di turno. Fu un universitario fascista quando occorreva esserlo, comunista cinque minuti dopo per poi diventare addirittura un neo-liberista da tangentopoli in poi. Seppe immediatamente fiutare il vento del cambiamento ed allinearsi prontamente al fianco di quei poteri finanziari che stavano …