Prima o poi doveva ovviamente accadere. L’eccezione d’illegittimità costituzionale dell’IMU è stata finalmente accolta, l’onore di fare questo primo importante passo, a cui spero seguiranno presto ulteriori Magistrati (in primo luogo anche da parte del Tribunale di Genova dove, assieme al Comune di Pontinvrea ed al suo coraggioso Sindaco, Matteo Camiciottoli, abbiamo sollevato analoga eccezione), è …
Category: News
Nov 06
La Corte Costituzionale boccia ancora Mario Monti.
Non c’è due senza tre… E speriamo che davvero non sia finita qui. Mario Monti è stato ancora bocciato con durezza dalla Corte Costituzionale, che con sentenza n. 216/2015 ha sancito l’illegittimità costituzionale dell’art. 26 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici), convertito, con modificazioni, …
Ott 17
Un confronto impietoso: Mattarella vs Ghidini. Un Padre Costituente evidenzia l’inadeguatezza del Presidente della Repubblica.
L’On. Gustavo Ghidini fu deputato dell’Assemblea Costituente e Presidente della terza sottocommissione, dunque fu uno dei Padri che lavorò sul progetto di Costituzione. In un suo intervento, in replica all’On. Catullo Maffioli, del 7 maggio 1947 riassunse perfettamente il modello economico scelto nella Costituzione, quello poi appunto trasfuso nella parte economica della Carta (art. 35-47 …
Ott 15
Mattarella insiste: “Più Europa!”
Il Mattarella post Cernobbio non ha più alcun freno… Prima la surreale affermazione circa la necessità di superare gli Stati nazionali poiché: “Al di là della coincidenza temporale, cosa vi è in comune tra queste due crisi, quella delle economie e quella migratoria ? Di certo, da queste crisi non si potrà uscire con le ricette …
Ott 12
Delitti contro la personalità dello Stato: non denunciare le cessioni di sovranità è reato.
Cosa siano i delitti contro la personalità dello Stato (art. 241 e ss. c.p.) l’ho spiegato più volte. Il codice penale punisce gli atti rivolti a menomare il potere d’imperio, la sovranità. Nel 2006, due mesi dopo l’approvazione dell’indegno “porcellum”, legge elettorale che ha abrogato la democrazia in Italia, i delitti contro la personalità dello Stato …
Ott 05
Un piano B per l’Italia.
L’interessante convegno di sabato 3 ottobre che mi ha visto protagonista con gli amici del blog Scenari Economici offre un prezioso spunto per aprire il dibattito. A poche ore dalla pubblicazione integrale del piano (cliccate qui per leggerlo) si sono già accese le polemiche, talvolta feroci. Questo è un bene! Io stesso sono totalmente d’accordo …
Ott 03
@meb Maria Elena Boschi: il padre “destituente” della democrazia italiana.
Il padre destituente della nostra democrazia, la “giurista” Maria Elena Boschi, è arrivata al dunque del suo scandaloso progetto di riforma costituzionale. Dopo che il Senato approverà questo disegno di legge, la democrazia in Italia potrà dirsi definitivamente superata. Erano settant’anni che aspettavamo questo momento: ovvero da prima della nascita della Costituzione! Questa non è …
Set 16
E se il Tribunale di Genova spazzasse via l’UE? Il Giudice si è riservato la decisione dopo la discussione in aula.
E se il Tribunale di Genova spazzasse via l’Europa? All’udienza di oggi il Giudice, Dott.ssa Calcagno, dopo la discussione delle parti, ha trattenuto la causa a riserva in merito al fondamentale tema della sovranità nazionale. Il Tribunale emetterà dunque a breve, senza nessuna ulteriore udienza intermedia, un provvedimento che finalmente ci dirà se leggi di ratifica dei …
Set 06
Il Presidente della Repubblica vuole cancellare lo Stato italiano.
Ho già evidenziato sul blog indipendente www.scenarieconomici.it l’assurdità di un capo dello Stato che tradisce il Paese chiedendo, senza troppi giri di parole, di superare gli Stati nazionali. Ma ritengo che, l’intero discorso di Mattarella a Cernobbio (pronunciato in tele-conferenza), meriti un commento, punto su punto, con un articolo decisamente più elaborato che comunque cercherò …
Set 06
Stati Uniti d’Europa: la fine dell’Italia come Stato.
La foto che vedete è stata diffusa dal Presidente della Camera, Laura Boldrini. Occorre subito precisare che, se nasce una nuova nazione che occupa il territorio italiano, ovviamente il nostro Stato cessa per definizione di esistere. Ma che cos’è lo Stato? Quali sono i suoi elementi costitutivi fondanti ed indispensabili? Mi rendo conto che oggi …