L’anatocismo bancario è una sorta di mostro giuridico la cui storia ed evoluzione ha pesantemente inciso sull’economia nazionale determinando un costante esproprio di ricchezza in favore degli istituti di credito. In questa sede si vogliono illustrare molto brevemente le possibili difese del consumatore sul tema, tentando di essere il meno tecnici possibile. Per ogni chiarimento …
Giu 21
Riscossa Italiana
19.06.2014 viene fondata a Roma l’associazione Riscossa Italiana alla quale ho aderito con convinzione. Viviamo da ormai molti anni una drammatica crisi economica che agli occhi non consapevoli appare come l’ineluttabile conseguenza dei cicli economici e dei cambiamenti avvenuti nell’economia globale. In realtà la crisi attuale ha un’origine completamente diversa essendo un atto volontario, deliberato …
Giu 18
Ancora sull’incostituzionalità delle imposte sulla casa.
Le imposte sulla casa si pongono in evidente contrasto con alcune norme della nostra Costituzione, esaminiamole più approfonditamente rispetto a quanto già fatto in precedenti articoli. * * * Violazione Art. 42 Cost.: “La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti …
Giu 06
Storia della cessione della sovranità nazionale e riflessioni sotto l’eventuale profilo penale
Il tema che si intende trattare nel presente articolo, già posto all’attenzione della Procura di Roma dall’associazione “Salviamo gli Italiani”, è assai complesso ed intricato e può essere pienamente compreso solo attraverso una premessa di carattere storico sul percorso che ha portato alla graduale spogliazione della sovranità e dell’indipendenza del nostro paese ad opera di …
Mag 21
Riflessioni in materia di estradizione del cittadino italiano e riflessi sul caso “marò”
Il caso dei due fucilieri della Marina Massimiliano La Torre e Salvatore Girone attualmente sotto processo in India consente di formulare alcune interessanti osservazioni sull’art. 698 c.p.p. e sui limiti oltre i quali non è ammissibile l’estradizione di un cittadino italiano in un paese straniero. Altresì consente di valutare ed esaminare una fattispecie penale spesso …
Mag 21
Ecco perchè le cartelle di Equitalia sono inesistenti.
Come i contribuenti ben sanno, Equitalia molto spesso procede ad inviare a mezzo posta raccomandata le famigerate cartelle di pagamento. Però è bene sapere anche che questo modo di procedere è totalmente errato se non rispettoso della normativa vigente in materia e la sua adozione è causa di inesistenza dell’atto spedito in questo modo. Vediamo …
Mag 01
Effetti della declaratoria d’incostituzionalità della legge elettorale. La morte della certezza del diritto.
Uno dei temi più dibattuti negli ultimi mesi nel nostro paese è quello relativo alle conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 1/2014 che ha dichiarato l’illegittimità della Legge elettorale che ha formato l’attuale Parlamento. Con detta sentenza si è sostanzialmente scoperta l’acqua calda, ovvero che il cd. “porcellum” era ed è costituzionalmente illegittimo e …
Apr 25
Lo studio di settore, limiti di applicazione e possibilità di difesa in giudizio
Lo studio di settore è in sostanza uno strumento che il vessatorio fisco del nostro paese usa per analizzare secondo dati statistici medi la coerenza e la congruità dei redditi degli italiani. Con il presente articolo si vuole fornire una guida rapida a come difendersi in caso di accertamenti con il sistema induttivo dello studio …
Apr 21
Il funzionamento dell’attuale sistema monetario. Spiegazione per profani.
Il pareggio in bilancio imposto dall’UE è stato inserito in costituzione dal Governo Monti. Molti economisti e giuristi hanno spiegato egregiamente il perché il pareggio in bilancio sia un vero suicidio economico, posto che rappresenta la certificazione dell’impossibilità per una nazione di crescere. Spiegazioni estremamente approfondite sono però spesso indigeste al grande pubblico così consentendo …
Apr 19
La Rai al fianco dell’Europa dei banchieri e dei burocrati?
– La società RAI – Radiotelevisione Italiana S.p.a. è attualmente la società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo; – Com’è noto si è ormai giunti nell’imminenza delle elezioni per il rinnovo dei rappresentanti del Parlamento Europeo che avverranno il 25 maggio 2014; – Il dibattito elettorale è sostanzialmente incentrato su due posizioni diametralmente opposte: quella di …