Set 24

Draghi dice che in Europa non c’è rischio deflazione e intanto Renzi agisce per abbattere i salari. Cronache di mistificazione della realtà

Dopo la richiesta di cessione di sovranità nazionale per le riforme strutturali in data odierna Mario Draghi, il Presidente della banca centrale europea (BCE) che in aperta violazione della nostra Costituzione detiene illegalmente la sovranità monetaria in Europa, ha voluto deliziare il paese con un’altra chicca di rara saggezza: “In Europa non c’è rischio di …

Continua a leggere

Set 20

La rielezione di Napolitano, riflessioni sotto il profilo costituzionale.

In data 22 aprile 2013 iniziava il secondo mandato alla presidenza della Repubblica di Giorgio Napolitano. Mai in precedenza si era verificato un caso di rielezione e dunque non e’ affatto ultroneo domandarsi se si e’ trattato di uno strappo Costituzionale oppure di atto pienamente legittimo. Tale rielezione purtroppo e’ avvenuta nella quasi totale assenza …

Continua a leggere

Set 18

Intervista con Salvo5puntozero. Ancora su economia e democrazia costituzionale.

Ringrazio Salvo Mandarà per avermi dato ancora una volta spazio sul suo canale web www.salvo5puntozero.tv   Il tema trattato è quello inerente ai riflessi penali conseguenti alle cessioni di sovranità avvenute in violazione della nostra Costituzione, spaziando dall’economia al diritto. Presente anche l’Avv. Marco Della Luna, noto anche come saggista ed autore di varie pubblicazioni …

Continua a leggere

Set 14

Il collaborazionista Padoan dice: “Bene controllo UE sulle riforme dell’Italia”

Il confine tra realtà e follia diventa ogni giorno più sottile. Sembra ormai di vivere in un thriller fantapolitico. Pier Carlo Padoan, l’impresentabile ministro dell’economia voluto (imposto?) da (a?) Renzi, ha tuonato contro l’indipendenza e la sovranità nazionale con un laconico quanto sconcertante: “bene controllo UE sulle riforme”. Ovviamente chi conosce la storia di questa …

Continua a leggere

Set 12

La Costituzione violata dai Trattati UE. Video.

In questo breve video girato al convegno fatto ieri al palazzo del Senato – ex beni spagnoli -sintetizzo, molto semplicemente (spero), le ragioni per le quali e’ impossibile la convivenza tra Trattati UE e Costituzione nonché il perché la crisi rappresenta certamente un atto voluto e pianificato. Ringrazio Lino Ricchiuti per l’invito nonché la Senatrice …

Continua a leggere

Set 08

Intervista a “Riscossa Italiana”

Ho il piacere di pubblicare il link del dibattito tenuto tra Luciano Barra Caracciolo (Presidente di Sezione del Consiglio di Stato), Giuseppe Turrisi, Elia Menta ed il sottoscritto. Si sono trattati i consueti temi della crisi economica e come sempre senza alcun pelo sulla lingua. La nostra democrazia e’ in pericolo e bisogna fare di …

Continua a leggere

Set 07

Ancora sull’illegittimità delle cessioni della sovranità.

Questo articolo vuole essere semplice avendo lo scopo di consentire a tutti una rapida comprensione di quanto sta accadendo nel nostro paese senza leggersi integralmente alcuni miei lavori decisamente più lunghi e tecnici. Il tema della cessione della sovranità è centrale in questo momento storico, basti pensare che anche oggi un Ministro della nostra Repubblica, …

Continua a leggere

Set 05

Proposte emendative per il ripristino della legalità Costituzionale.

  di Luciano Barra Caracciolo – Presidente della Sesta Sezione del Consiglio di Stato – Ho l’immenso piacere di pubblicare uno studio di Luciano Barra Caracciolo, illustre Magistrato e colonna portante di Riscossa Italiana. Tale opera è una disamina attenta delle migliori proposte emendative che, qualora inserite nella Costituzione, rafforzerebbero il suo impianto rendendola sostanzialmente …

Continua a leggere

Set 04

Appello all’Avvocatura, è l’ora di scendere in campo per la difesa della democrazia costituzionale

In data odierna ho provveduto ad inoltrare un appello al Consiglio Nazionale Forense ed a tutti i Consigli dell’Ordine, aiutatemi anche voi nella diffusione condividendola quanto più possibile in modo che la voce della sovranità popolare sia udita. – Ecco la trascrizione del testo:  * * * * OGGETTO: Difesa della Costituzione e della personalità …

Continua a leggere

Set 03

L’Avv. Giuseppe Lauricella dice: “via il pareggio di bilancio dalla Costituzione”

Era il 19 giugno quando a Roma si costituiva Riscossa Italiana, diritto e economia per la democrazia costituzionale. Quel giorno era presente anche l’Avv. Giuseppe Lauricella, deputato PD. Immediatamente mi sono domandato cosa ci facesse un esponente del partito tra i più attivi nella svendita della sovranità nazionale ad un tavolo con chi la Costituzione …

Continua a leggere

Load more