Pare davvero sconfortante giungere alla conclusione che in questo paese non vi può più essere alcun vero dibattito politico. La normale dialettica democratica non esiste più, come certamente non esiste più in tutta Europa. Basta solo pensare che, il semplice fatto che un paese torni al voto, diventa un motivo per un catastrofico crollo della borsa, …
Category: In Evidenza
Dic 29
L’Agenzia delle Entrate conferma: “lo studio di settore non ha alcun valore giuridico”.
Torniamo su uno dei temi più caldi nel panorama degli accertamenti posti in essere dall’Agenzia delle Entrate, ovvero lo studi di settore. Sul punto si rimanda, per un inquadramento preliminare, anche alla lettura di un mio precedente articolo che ripercorre la giurisprudenza in materia con la conferma che, lo studio di settore non è sufficiente …
Dic 17
Napolitano: “Voci di scissioni e voto anticipato fanno perdere tempo al paese”. Il degno saluto di un Presidente inaccettabile.
Napolitano, ormai al capolinea della sua avventura alla Presidenza della Repubblica, avventura che il Paese ha pagato e pagherà a carissimo prezzo, ci ha illuminato con una nuova serie di inaccettabili dichiarazioni rese nel Salone dei Corazzieri alle alte cariche dello Stato: “Voci di scissioni e voto anticipato fanno perdere tempo al paese” ed ancora “Chi …
Dic 12
Le imposte sulla casa sono incostituzionali. Dalle parole ai fatti, grazie al Comune di Pontinvrea la prima causa è realtà.
Matteo Camiciottoli, questo è il nome di un Sindaco a cui tutti gli italiani dovrebbero gratitudine. Fin dal 2012 il Comune che amministra, Pontinvrea, combatte contro le illegittime imposte sulle nostre case e lo fa attivamente. Con lui abbiamo intrapreso una causa civile nanti al Tribunale di Genova che ha l’obiettivo unico di cancellare dal …
Dic 04
La mia intervista su Radiostudio54.it – La crisi economica come atto volontario.
La crisi economica non dipende da immutabili scelte naturali, ma da politiche volontarie: la crisi come leva per lo smantellamento dell’Italia come nazione sovrana ed indipendente. Ecco la mia intervista su www.radiostudio54.it che ringrazio sentitamente per la possibilità concessami. CLICCA QUI PER ASCOLTARE IL PODCAST (necessario iTunes – secondo podcast del 4.12.14).
Dic 01
La convivenza impossibile tra Trattati UE e Costituzione: il cammino (violento) verso un nuovo ordine mondiale.
La democrazia costituzionale è morta. Questa è la situazione in cui si trova il nostro paese. L’unica strada per uscire dalla violenta crisi economica in atto è comprenderne le cause, che ovviamente non sono affatto quelle che tutti i giorni ci vengono propinate da media che, nella grande maggioranza, definire di regime pare addirittura eufemistico. …
Nov 15
Anche dall’UE confermano: “abbiamo ceduto la nostra sovranità”.
Con missiva 3 novembre 2014 che allego, l’Associazione “Caino non tocchi mai più abele” che ringrazio immensamente, ha posto all’attenzione del Consiglio e della Commissione Europea la questione dell’illegittima cessione della sovranità nazionale più volte sostenuta dallo scrivente e portata avanti con azioni sia civili che penali in collaborazione con “Salviamo gli Italiani“. La replica …
Nov 12
Il ruolo del risparmio e della moneta nel disegno costituzionale.
Il ruolo del risparmio e della moneta nel disegno costituzionale: una storia di abrogazione tacita tra criteri di convergenza post Maastricht e pareggio di bilancio. L’art. 47 primo comma Cost. dispone: “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio, in tutte le sue forme, disciplina coordina e controlla il credito. Favorisce l’accesso del …
Nov 09
Costituzione economica e diritti fondamentali – Video del convegno
Pubblichiamo, grazie a “Brigate Sovraniste per la Costituzione“, i video degli interventi di tutti i relatori al convegno di Roma di Riscossa Italiana. L’apertura di Luciano Barra Caracciolo, Presidente della V Sezione del Consiglio di Stato: L’intervento del Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Salvatore Giacchetti “vita e morte di uno Stato”. Durissimo e …