Grazie a Paolo De Titta per l’autorizzazione alla pubblicazione di quanto accaduto nanti al Tribunale di Lanciano, una storia che il paese deve conoscere e che dovrà essere conservata nella memoria storica. Paolo De Titta è uno dei coraggiosi cittadini che ha depositato la denuncia penale contro il colpo di Stato finanziario che ho pubblicato …
Category: News
Nov 27
Il Sindaco di Pontinvrea contro le imposte sulla casa. Combattiamo con lui.
Matteo Camiciottoli, coraggioso Sindaco del Comune di Pontinvrea, si è apertamente schierato al fianco della Costituzione. Dalla sua pagina Facebook un annuncio importantissimo di cui ovviamente il sottoscritto era già al corrente: “Il Comune di Pontinvrea già nel 2012 non ha applicato l’imu sulla prima casa, ritenendola una vera e propria rapina di stato che …
Nov 25
Napolitano vilipende la Repubblica?
L’art. 278 c.p. “Offese all’onore o al prestigio del Presidente della Repubblica” dispone: “Chiunque offende l’onore o il prestigio del Presidente della Repubblica, è punito con la reclusione da uno a cinque anni” Trattasi di un reato doloso eppertanto per la sua consumazione necessita della volontarietà della condotta criminosa. Ovvero nella volontarietà, seppur generica, di …
Nov 15
Anche dall’UE confermano: “abbiamo ceduto la nostra sovranità”.
Con missiva 3 novembre 2014 che allego, l’Associazione “Caino non tocchi mai più abele” che ringrazio immensamente, ha posto all’attenzione del Consiglio e della Commissione Europea la questione dell’illegittima cessione della sovranità nazionale più volte sostenuta dallo scrivente e portata avanti con azioni sia civili che penali in collaborazione con “Salviamo gli Italiani“. La replica …
Ott 31
Renzi e Draghi denunciati per reati contro lo Stato
Prosegue la diffusione della verità circa la gravita dei comportamenti degli esponenti del Governo che perseverano nel reiterare la richiesta di cessione della sovranità nazionale oltre i limiti della Costituzione e del codice penale. Iscrivetevi alla nostra associazione per supportare attivamente le nostre battaglie. Scaricate e depositate la denuncia integrale al link www.salviamogliitaliani.it/ecco-la-denuncia-integrale-e-scaricabile-contro-il-golpe-finanziario-in-atto/ Trascriviamo qui l’articolo …
Ott 30
Lo stupro della Costituzione per truffare gli italiani
A margine del convegno di Firenze di domenica 26 ottobre ho rilasciato questa intervista che pubblico integralmente copiando l’articolo dal link dell’autore: http://www.improntaunika.it/2014/10/stupro-costituzione-per-truffare-gli-italiani/ Domenica 26 Ottobre si è svolta presso la sala conferenze dell’Hotel Togheter Florence Inn di Sorgane, frazione di Bagno a Ripoli (FI) un’interessante iniziativa su diversi temi di attualità. Il programma prevedeva …
Ott 27
Roma, 8 novembre 2014 – Convegno di Riscossa Italiana
Vi aspettiamo a Roma il giorno 8 novembre 2014, via Marianna Dionigi 59 c/o aula magna della Chiesa Valdesa per assistere a questo convegno dal titolo: “Costituzione economica ed i diritti fondamentali” Interverrano: Prima sessione ore 10:00 – 13:00 Prof. Antonio Maria Rinaldi – l’Europa ed il modello socio economico dell’ordoliberismo: a volte ritornano. Dalla …
Ott 10
I Trattati UE in Corte Costituzionale – al via la prima causa.
In data odierna gli Avv.ti Laura Muzio, Gabriela Musu e Marco Mori hanno dato il via alla prima causa volta a portare le illegittime cessioni di sovranità compiute con in Trattati UE innanzi alla Corte Costituzionale, la prima udienza è fissata per il 30 gennaio 2015. Auspichiamo che questa azione avrà un effetto emulativo consentendo …
Ott 07
L’IVA è un’imposta illegittima? Riflessioni di diritto costituzionale e progetto di riforma.
Chi mi segue ha potuto comprendere che mai come in questo periodo storico la nostra Costituzione e’ clamorosamente calpestata. Da più parti si rivendicano come leciti o addirittura doverosi comportamenti palesemente illegittimi e tutto ciò avviene senza che sostanzialmente si apra un vero dibattito. In nome di un falso stato di emergenza si persegue ogni …
Ott 04
Hollande sfora il vincolo del 3%. Violazione di legge o atto legittimo?
La Francia, paese duramente colpito dagli effetti dell’austerità imposta dall’UE, ha fatto sapere che non rispetterà il parametro del 3% per il rapporto fra il disavanzo pubblico, previsto o effettivo, ed il prodotto interno lordo ai prezzi di mercato (PIL). Tale parametro è stato istituito nel Protocollo 12 “Sulla procedura per i disavanzi eccessivi” allegato …