La nota di Banca Italia in data 11 dicembre 2017 ha emesso un interessante comunicato che ha trattato vari temi. In primis quello dell’illiceità delle monete alternative, di cui ho già detto in altro post (clicca qui per leggerlo) ed in secondo luogo quella della natura della cd. moneta elettronica. Letto nel suo insieme il …
Category: Diritto bancario
Ago 12
1981: due lettere ed il divorzio tra Tesoro e Banca d’Italia è realtà.
La teoria della banca centrale indipendente in Italia ha trovato attuazione consuetudinaria ben prima di quella normativa avvenuta con il Trattato di Maastricht. Parlo di quello che comunemente viene chiamato il divorzio tra la Banca d’Italia ed il Ministero del Tesoro avvenuto nel 1981. Con il termine “divorzio” si menziona l’atto con cui Beniamino Andreatta, …
Set 01
La Banca d’Italia istiga all’usura?
Chi ormai segue questo sito conosce il mio pensiero circa lo stato della democrazia in questo paese. Siamo ormai un’oscena dittatura finanziaria. Tale dittatura si manifesta in una pluralità di forme le quali hanno tutte un unico denominatore, ovvero lo strapotere del sistema bancario che ha assorbito la sovranità nazionale che non è andata dispersa …
Ago 13
I talebani della moneta
Come funziona giuridicamente l’emissione monetaria nella nostra Europa? E’ molto semplice. Il sistema europeo delle banche centrali (SEBC), con al vertice BCE, detiene la sovranità monetaria: “3.1. Conformemente all’articolo 127, paragrafo 2, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, i compiti fondamentali assolti tramite il SEBC sono: -definire e attuare la politica monetaria dell’Unione” Le banche …
Lug 18
La norma che disciplina il tasso d’usura è incostituzionale? Ecco il primo atto di citazione sul punto.
In questa sede si trascrive un atto di citazione relativo ad una causa patrocinata dallo scrivente ove è stata sollevata l’eccezione di incostituzionalità della legge che disciplina il sistema di determinazione della soglia d’usura, ovvero la legge n. 108/1996 di cui si è già parlato in un primo articolo (clicca qui per leggerlo). Ecco la …
Lug 12
Salviamo gli Italiani
Perché ho aderito con entusiasmo a www.salviamogliitaliani.it? Perché la nostra categoria in un periodo di tremenda crisi economica, crisi voluta e provocata dalla finanza, ha una responsabilità enorme. Gli avvocati sono infatti gli unici che possono opporsi concretamente alla dittatura finanziaria. Come sapete gli Avv. nel nostro paese sono moltissimi e chiedere a ciascuno di …
Lug 02
Anatocismo bancario, ecco come difendersi.
L’anatocismo bancario è una sorta di mostro giuridico la cui storia ed evoluzione ha pesantemente inciso sull’economia nazionale determinando un costante esproprio di ricchezza in favore degli istituti di credito. In questa sede si vogliono illustrare molto brevemente le possibili difese del consumatore sul tema, tentando di essere il meno tecnici possibile. Per ogni chiarimento …
Apr 16
Obbligazioni Cirio – La responsabilità delle banche per investimenti sbagliati
OBBLIGAZIONI CIRIO Ecco perché le banche sono responsabili per gli investimenti sbagliati. di Laura Avv. Muzio Sono molti gli italiani che nel corso degli ultimi anni ’90 – primi anni 2000 hanno acquistato titoli obbligazionari Cirio. Primi fra tutti i piccoli/medi risparmiatori che recandosi in banca e fidandosi dei consigli del bancario, acquistavano le predette …
Apr 16
Come viene stabilito il tasso di usura? Aspetti di legittimità Costituzionale
Che il nostro paese, come gran parte del globo, sia ormai soggiogato da un’imperante dittatura finanziaria è fatto oltremodo pacifico. Ciò che tuttavia continua a stupire è la disinvoltura con la quale organi legislativi palesemente conniventi con gli organismi bancari siano riusciti a violentare i principi fondamentali dell’ordinamento senza incontrare sostanziale resistenza da parte dei …
- 1
- 2