Siamo all’ultimo atto. Ho replicato alla memoria conclusiva dell’Avvocatura di Stato che in due paginette ha insistito affinché il tema della cessione della sovranità non sia affrontato nel merito, ma che sia dichiarata la carenza di interesse in capo al cittadino a difendere tale diritto in giudizio. A questo punto non resta che attendere la …
Category: Europa
Feb 13
Governo sovranista? Conte a Strasburgo invoca la cessione di ogni residua sovranità nazionale, è eversione.
Davvero grande è l’importanza dell’ultimo intervento del Presidente del Consiglio italiano Conte a Strasburgo. I media hanno focalizzato l’attenzione sul falso dualismo tra lui e Verhofstadt che lo ha definito un “burattino nelle mani di Salvini e Di Maio”, creando così una chiaro pretesto per distrarci dal contenuto del discorso che ha avuto purtroppo una …
Dic 07
Il Parlamento europeo non può modificare i trattati UE
Il governo giallo-verde, smentendo anni di proclami, sta dando vita ad una delle manovre più austere della storia repubblicana. Neppure Monti si era mai spinto a tanto. Se il deficit si assestasse anche all’annunciato 2,4%, ma sappiamo che scenderà, la manovra toglierebbe dalle tasche degli italiani più di trenta miliardi di euro. Chi ancora crede …
Lug 23
Il governo ha una strategia per restituire sovranità all’Italia?
Dall’insediamento del nuovo Governo “giallo-verde” va avanti il dibattito sulla presunta strategia che nasconderebbero nel taschino per restituire sovranità ed indipendenza all’Italia. Le dichiarazioni pro euro e pro Ue, sarebbero dunque una mera finzione. I “sovranisti”, che ancora credono nel Governo, hanno accettato i contenuti del contratto, solo sul presupposto di credere fermamente che il …
Mag 16
Bozza di accordo Lega-M5S: sovranisti o europeisti?
La domanda posta nel titolo del post può sembrare paradossale a molti. I media infatti in queste ore stanno attaccando fortemente la bozza d’accordo, che spacciano come una dichiarazione di guerra fatta da Lega ed M5S all’UE. Esaminiamo dunque quanto scritto alle pagine 35 e 36 del testo, così come diffuse dall’Huffington Post per capire …
Dic 15
Anche la Banca d’Italia conferma, Minibot e CCF vietati dai trattati UE.
L’argomento di un riscatto parziale della sovranità monetaria attraverso monete complementari, sia che esse assumano la forma dei certificati di credito fiscale che dei minibot è estremamente caldo. La lega nord infatti usa il tema per attirare gli elettori “no euro” a votare in favore di un centro destra che in verità è più europeista …
Nov 12
Italia-Svezia, in palio la credibilità del nostro calcio.
L’Italia può fallire? La maggior parte delle persone è purtroppo convinta di sì. La maggior parte delle persone pensa che la moneta sia un bene raro e che evidentemente per averla si debbano scavare miniere, coltivare campi o trivellare i fondali oceanici. Magari qualcuno pensa pure di andare a cercarla nello spazio… Ovviamente non è …
Feb 27
L’individualismo non porta sviluppo, ma porta alla catastrofe.
L’Unione Europea basa il suo intero modello economico e sociale sulla forte competitività. Il riferimento è ovviamente all’ideologia neoliberista, di cui l’UE è diventata uno dei grandi cuori pulsanti. Le conseguenze di questo sistema sono catastrofiche. Purtroppo questo aspetto, che dovrebbe essere ovvio, è invece ben poco conosciuto dalla popolazione. La bontà del libero mercato …
Gen 03
Italia – dittatura a sovranità finanziaria
Grazie al quotidiano “La Verità”, con l’amico Giuseppe Palma, abbiamo avuto modo di toglierci qualche sassolino dalle scarpe raccontando la triste verità che ci circonda. Grazie al Direttore, Belpietro. Ecco L’articolo, uscito il 3 gennaio: COSTITUZIONE E TRATTATI EUROPEI NON POSSONO CONVIVERE. Ce lo dicono i Padri Costituenti. Quelli veri… (di Giuseppe PALMA e Marco …
Dic 18
Un manifesto contro la follia neoliberista
Grazie al Sindaco di Berceto, Lucchi, il mio breve manifesto contro il neoliberismo è stato inoltrato a tutti i sindaci d’Italia. Un fatto straordinario per riuscire ad aprire sempre più le menti, verso la ragione unica della crisi. * * * * La crisi economica non accenna a finire, è giunta dunque l’ora che le …