Il sottoscritto insieme all’Avv. Laura Muzio in diretta collaborazione con l’associazione Salviamo gli Italiani (www.salviamogliitaliani.it), sulle orme della brillante azione legale promossa per esclusivo amore del diritto e del rispetto della Costituzione dall’Avv. Aldo Bozzi, che non possiamo che ringraziare pubblicamente in questa sede, ha notificato nella data di giovedì 17 luglio 2014 atto di …
Category: Diritto costituzionale
Lug 05
Lo studio di settore. E’ legittimo chiederne la compilazione al contribuente?
Dopo un primo articolo sui possibili ed ormai ampiamente noti metodi di difesa in giudizio contro lo studio di settore che, come avrete, letto sono molteplici, voglio provare a ragionare a monte del problema. Lo Stato pretende che alcune categorie di contribuenti forniscano al fisco ogni anno, oltre alla mera dichiarazione dei redditi, tutta una …
Giu 18
Ancora sull’incostituzionalità delle imposte sulla casa.
Le imposte sulla casa si pongono in evidente contrasto con alcune norme della nostra Costituzione, esaminiamole più approfonditamente rispetto a quanto già fatto in precedenti articoli. * * * Violazione Art. 42 Cost.: “La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti …
Giu 06
Storia della cessione della sovranità nazionale e riflessioni sotto l’eventuale profilo penale
Il tema che si intende trattare nel presente articolo, già posto all’attenzione della Procura di Roma dall’associazione “Salviamo gli Italiani”, è assai complesso ed intricato e può essere pienamente compreso solo attraverso una premessa di carattere storico sul percorso che ha portato alla graduale spogliazione della sovranità e dell’indipendenza del nostro paese ad opera di …
Mag 01
Effetti della declaratoria d’incostituzionalità della legge elettorale. La morte della certezza del diritto.
Uno dei temi più dibattuti negli ultimi mesi nel nostro paese è quello relativo alle conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 1/2014 che ha dichiarato l’illegittimità della Legge elettorale che ha formato l’attuale Parlamento. Con detta sentenza si è sostanzialmente scoperta l’acqua calda, ovvero che il cd. “porcellum” era ed è costituzionalmente illegittimo e …